Cloud Computing

Perché il cloud

Il cloud computing o più semplicemente cloud, è un modello di infrastrutture informatiche che consente di disporre, tramite internet, di un insieme di risorse di calcolo (ad es. reti, server, risorse di archiviazione, applicazioni software) che possono essere rapidamente erogate come servizio.
Questo modello consente di semplificare drasticamente la gestione dei sistemi informativi, sia eliminando la gestione relativa ad applicativi fruibili direttamente online, sia trasformando le infrastrutture fisiche in servizi virtuali fruibili in base al consumo di risorse.

L’adozione del cloud infatti aiuta le aziende a diventare più agili e reattive al panorama del mercato in evoluzione e le supporta nel giusto processo decisionale e massimizzando il ritorno sull’investimento (ROI).

Attraverso i nostri consulenti possiamo aiutare le organizzazioni a trasformare il proprio ambiente IT con i migliori servizi di cloud computing, consentendo loro di ridurre i requisiti delle risorse IT e migliorare la produttività, oltre a ridurre i costi e il time-to-market.

La nostra metodologia per la Cloud Adoption

Adottiamo un approccio strategico per l’implementazione dei servizi di consulenza cloud che  prevede un processo in quattro fasi.

  • logical-thinking

    Valutazione

    Questa fase consiste principalmente nella determinazione dei casi d’uso, seguita dall’esplorazione di soluzioni adeguate, dalla sperimentazione e dalla verifica della fattibilità. Durante questo processo, valutiamo le tue compatibilità tecniche e gli obiettivi di business in linea con il ROI previsto.

  • calendar

    Pianificazione

    Questa è la fase per la progettazione e l’implementazione pianificata supportata dalla progettazione dell’architettura e da un chiaro piano di implementazione in linea con gli obiettivi pianificati. Qui forniamo una chiara tabella di marcia e procedure strategiche.

  • path

    Implementazione

    Un passo avanti dalla fase precedente di pianificazione verso la realizzazione della soluzione in produzione. In parole semplici, questa fase prevede l’esecuzione, la migrazione e l’espansione.

  • strategic-plan

    Ottimizzazione

    Subito dopo l’implementazione analizziamo il funzionamento del sistema al fine di ottimizzare al meglio le risorse. Qui cerchiamo modi per introdurre best practice operative e opportunità per rivedere e migliorare i processi esistenti.

Casi d'uso che ti suggeriamo

Hosting di applicazioni

I servizi di hosting forniscono una piattaforma operativa per qualsiasi tipo di applicazione software. Le applicazioni di gestione dei contenuti, le applicazioni web, le applicazioni di database e le applicazioni di posta elettronica sono alcuni esempi comuni di applicazioni che possono essere fruiti tramite Internet. I servizi di hosting delle applicazioni includono i servizi di gestione, che forniscono un livello di servizio più elevato agli utenti finali.

Hosting di applicazioni

Dati su cloud

Il Cloud offre la possibilità di memorizzare i  tuoi dati ed accedervi come fossero in locale.  In qualsiasi momento e luogo, hai disponibilità, velocità, scalabilità e sicurezza elevate per il tuo ambiente. In questo scenario, le organizzazioni pagano solo per la quantità di spazio di archiviazione nel cloud che stanno effettivamente consumando e lo fanno senza la preoccupazione di sovrintendere alla manutenzione quotidiana dell’infrastruttura di storage.

Dati su cloud

Backup e recovery

Backup in cloud è un comodo servizio per archiviare in sicurezza copie dei file dei tuoi computer ed evitare di perderli in caso di smarrimento o danneggiamento del computer o di attacchi di ransomware. Il cloud ti consente di memorizzare copie dei tuoi file in modo sicuro sui server remoti di un provider di servizi che normalmente include la pianificazione di backup automatizzati e la gestione della conservazione e del ciclo di vita dei dati.

Backup e recovery

Disaster recovery

Un altro vantaggio derivato dall’utilizzo del cloud è la possibilità di replicare una intera  infrastruttura informatica. Se per qualche motivo uno o più server vengono danneggiati da un incendio, un allagamento o qualunque altra evenienza che ne impedisce l’operatività, tutte le operazioni di calcolo, le applicazioni e i servizi da esso gestiti vengono presi in carico dalla replica in cloud del server, in maniera automatica.

Disaster recovery

IaaS

Infrastructure as a Service, è la possibilità di sostituire la tua infrastruttura con risorse messe a disposizione da affidabili fornitori di servizi. Costruire e mantenere l’infrastruttura IT richiede grandi investimenti iniziali ed elevati costi di mantenimento. Il cloud offre alle aziende di evitare costosi investimenti in infrastrutture e di accedere facilmente alle proprie applicazioni tramite Internet, pagando solo per il consumo dei servizi stessi.

IaaS

Test e sviluppo

Le attività di test e sviluppo spesso hanno carattere temporaneo. La flessibilità del cloud consente di creare ambienti operativi al bisogno e rimuoverli quando non servono più.  Non è necessario attendere mesi per il provisioning di un nuovo ambiente di sviluppo, il cloud può essere avviato in pochi minuti. L’accessibilità del cloud significa che la tua azienda è più efficiente e che il time to market per i nuovi sviluppi può essere ridotto.

Test e sviluppo