Per le aziende che vogliono ripartire dopo il lockdown, si presenta la necessità di garantire per i propri dipendenti il corretto distanziamento sociale ricorrendo a delle misure che non siano un ostacolo, ma che anzi rappresentino un supporto agile ed accessibile alla produttività.
SAFETAG è la soluzione che rappresenta il perfetto connubio tra le due necessità.
SAFETAG è un ecosistema tecnologico costituito da uno Smart Badge (dispositivo leggero con spessore inferiore a un centimetro) che va indossato da ogni dipendente e da una pratica Dashboard Web ad accesso esclusivo del personale autorizzato.
Lo Smart Badge è in grado di determinare la distanza dagli altri Smart Badge e avvisare con suono e vibrazione l’utente che si trova in una condizione a rischio.
Lo Smart Badge comunica i dati con la rete aziendale mediante un’interfaccia wi-fi e, nel caso di utilizzo al di fuori della rete wi-fi, è utilizzabile l’interfaccia bluetooth per il collegamento allo smartphone.
I dati comunicati dagli Smart Badge al sistema in cloud, vengono rielaborati e resi disponibili al personale autorizzato mediante la Dashboard Web, sotto forma di statistiche di interazione ed assembramento e di uno storico degli eventi di contatto.
Nel caso in cui, malauguratamente, uno dei lavoratori manifesti sintomi o risulti positivo al Covid-19, mediante la Dashboard Web è possibile ricostruire i contatti da lui avuti e i relativi tempi di esposizione e mettere tempestivamente in sicurezza i colleghi a rischio.
E la privacy?
È garantita dal fatto che il sistema gestisce esclusivamente codici identificativi impersonali e l’associazione all’anagrafica è gestita secondo le regole di policy già in essere in azienda.
In più, la trasmissione dei dati è criptata e si ha anche la possibilità di avere la soluzione in locale senza connessione internet (on premises).
Agevolazioni del 50%
Poiché SAFETAG rientra tra i prodotti anti-assembramento e i sistemi di distanziamento sociale, in base alla circolare dell’Agenzia delle Entrate – Liquidità – n. 9 del 13 aprile 2020, è possibile richiedere il 50% di credito d’imposta su tutta la soluzione, con una semplice auto dichiarazione.
Per maggiori informazioni, visita la pagina SAFETAG – BADGE DISTANZIATORE