INSTANT: INnovazione tecnologica per valorizzare i Servizi Turistici erogati in Ambito culturale e migliorarNe l’accessibiliTà
Il progetto INSTANT nasce con un preciso obiettivo: trasformare la visita di un bene culturale in un’esperienza personalizzata, valorizzando la bellezza e il valore del bene attraverso un’interazione digitalizzata e su misura con il visitatore.
Detto così, sembra molto complesso, ma in realtà non lo è!
Grazie ad INSTANT, al visitatore sarà sufficiente scattare una foto al bene di suo interesse, che sia un quadro posto in un museo o un edificio storico, per ottenere, in tempo reale, informazioni su quanto fotografato.
Le informazioni restituite sono informazioni specifiche e selezionate, sia per tipologia di visitatore, distinguendo tra bambino, adulto ed esperto d’arte, che per nazionalità, essendo fornite nella lingua di preferenza.
Particolare attenzione è stata dedicata al miglioramento dell’accessibilità per i visitatori ipovedenti mediante l’implementazione di un servizio innovativo di guida, basato su comandi vocali, attraverso i luoghi d’arte, sia al chiuso che all’aperto.
Non è magia, ma tecnologia
INSTANT, è un sistema hardware e software, frutto di tecnologie emergenti ed innovative, quali:
- sistemi di localizzazione indoor basati sull’emergente tecnologia Bluetooth Low Energy nonché sistemi di localizzazione outdoor (GPS);
- sistema di riconoscimento automatico delle opere grazie a un sistema di Image Recognition;
- sistemi di visione integrati e dispositivi mobili (come smartphone e tablet) in grado di sostituire le classiche audioguide;
- sistemi cloud;
- sistema per la navigazione indoor tramite comandi vocali per guidare ipovedenti all’interno di una struttura.
ISTANT è costituita principalmente da tre macro-blocchi funzionali:
- Un’infrastruttura per il Positioning lndoor/Outdoor dell’utente;
- Un’applicazione smartphone per la fruizione di contenuti personalizzati;
- Una piattaforma Cloud per l’esecuzione degli algoritmi di visione artificiale e per la gestione dei contenuti personalizzati.
Frutto di una collaborazione tra eccellenze
Il progetto è il risultato di una collaborazione, a vari livelli, tra le aziende Arnia Servizi, Commedia Digital Trasformation, Arancia-ICT S.r.l, L.E.SVI.L. Laboratorio di Economia dello Sviluppo Locale e il CNR, Science APP.
In questa collaborazione, Arancia-ICT ha avuto un ruolo essenziale, sviluppando la piattaforma cloud di back-end per la gestione dei contenuti che garantisce il funzionamento dell’applicazione smartphone, l’esecuzione degli algoritmi di visione artificiale e la gestione dei contenuti personalizzati.
Maggiori informazioni su INSTANT
Per conoscere meglio lNSTANT e per maggiori informazioni, vi invitiamo a consultare il sito web http://www.instantinnovation.it/ o seguire le pagine social Facebook e Twitter.
INSTANT è un progetto finanziato tramite il POR Puglia FESR-FSE 2014-2020 – Sub-Azione 1.4.b