Digital Transformation
News & Eventi

Cos’è e come può aiutarti la Digital Transformation

Cosa si intende per Digital Transformation ?

Con il termine Digital Transformation si intende l’integrazione di un insieme di tecnologie digitali nelle aree di un’azienda. Si tratta di un cambio tecnologico, ma anche culturale. Significa utilizzare la tecnologia per svolgere delle attività e al contempo ideare nuove modalità di crescita.

Non c’è settore che non possa riscuotere i vantaggi della Digital Transformation. Facciamo riferimento ad una realtà che influenza in modo diretto tutti i compartimenti economici, da quello dell’intrattenimento al mondo dei servizi, dalla vendita al dettaglio alla meccanica.  

Ma più che parlare di vantaggi, bisogna sottolineare le esigenze. Il mondo cambia continuamente. Cambia il modo di operare, il modo di fornire valore ai clienti, il modo di relazionarci con i fornitori. In linea di massima, quello che va bene oggi potrebbe non valere domani. Ma ciò che sappiamo è che la digital transformation si è presa la scena. Assecondarla può esserci solo di aiuto.

La trasformazione digitale non è in atto, è già avvenuta! L’unica differenza sono le aziende che si sono adeguate e le aziende che non l’hanno fatto. Capiamo queste ultime: la digital transformation e la conseguente innovazione dei modelli di business hanno modificato radicalmente le aspettative e i comportamenti dei consumatori, esercitando un’immensa pressione sulle imprese tradizionali.

Molti intendono completata la transizione digitale semplicemente creando un sito web o aprendo qualche canale sui social. Ma il digitale è molto di più! 

Vantaggi Digital Transformation  

Ecco solo alcuni esempi:

  1. Modernizzazione delle applicazioni 
  2. Ottimizzazione dei processi aziendali 
  3. Strategia aziendale misurabile
  4. Sviluppo di nuove applicazioni digitali 
  5. Miglioramento dell’esperienza utente 
  6. Modernizzazione IT

Perché conviene adottare un cambiamento digitale?

Ci teniamo a ribadire questo punto: la trasformazione digitale non è solo un cambiamento tecnologico. Si tratta di avviare un progetto inter-funzionale e multidisciplinare dove i principi di ingegneria informatica si integrano con quelli di ingegneria gestionale, del marketing, del controllo di gestione. Associare, come spesso capita, la digital transformation esclusivamente al concetto di marketing digitale è senz’altro uno sbaglio. 

I Big Data, l’intelligenza artificiale (AI), la blockchain, l’internet-of-things (IoT) e la robotica, sono destinati ad avere effetti di vasta portata sulle imprese. Tutte queste nuove tecnologie digitali influiscono anche sui costi di un’azienda. Si possono ridurre i costi durante l’erogazione dei servizi con l’aiuto di robot o agenti virtuali, oppure si possono ottimizzare i flussi logistici e riducendo i costi della catena di fornitura attraverso l’uso di AI e blockchain. La blockchain è una delle tante specializzazioni di Arancia ICT, e proprio su questa tecnologia ha sviluppato progetti come E-SicilyTravel Blockchain e Traiprolac

Sulla scia della pandemia, la capacità di un’organizzazione di adattarsi rapidamente alle interruzioni della catena di fornitura, alle pressioni del time to market e alle aspettative dei clienti in rapida evoluzione è diventata ancora più fondamentale rispetto al passato. Oggi per fortuna si possono intensificare le promozioni attraverso applicazioni online. Si può andare incontro ai problemi dei canali di vendita e della logistica offrendo prodotti attraverso i social media, applicando sconti e così via. 

Esempi trasformazione digitale 

Tra gli esempi più evidenti vi è la gestione ottimale delle trattative commerciali. Molti utilizzano Excel o peggio ancora fogli cartacei. Potevano andare bene qualche anno fa, ma oggi non tengono il passo. I tuoi competitor potrebbero aver iniziato a gestire i lead e i clienti mediante un CRM (Customer Relationship Management). I CRM ci consentono di gestire i potenziali clienti e guidarli non solo alla conversione, ma alla fidelizzazione. Non è un mistero il fatto che costi di più acquistare un cliente piuttosto che tenersi stretti quelli attuali.  

Automatizzare le attività ripetitive fa risparmiare tempo e denaro. I bot RPA completano le attività più velocemente e consentono ai dipendenti di eseguire i lavori di maggior valore. I bot possono completare attività di vario genere in pochi secondi. Con numerosi clienti abbiamo avviato esperienze automatizzate con strumenti quali UiPath, WinAutomation, Robot Framework e altri strumenti di sviluppo RPA. 

Le immense possibilità offerte dal cloud basterebbero per proporre ulteriori esempi. Proprio noi di Arancia ICT ne abbiamo riconosciuto le potenzialità fin dall’inizio, creando una branca aziendale dedita alle soluzioni Cloud SaaS. Prova a immaginare software altamente scalabili, a enormi archiviazioni di dati online, a sistemi di condivisione e di collaborazione in tempo reale. Grazie al Cloud, Arancia Digitale offre soluzioni semplici, efficaci ed economiche.

Valutazioni iniziali prima di fare la transizione digitale 

Niente di affrettato. Ogni buon cambiamento parte da una analisi sullo stato aziendale attuale e sugli obiettivi, a breve e a lungo termine, che si intendono raggiungere. Bisogna prendersi tutto il tempo necessario. Le valutazioni iniziale da fare sono le seguenti: 

  1. Analisi dei punti deboli da affrontare e le opportunità inesplorate per sbloccare il pieno potenziale commerciale e produttivo;
  2. analisi delle lacune per affrontare le inefficienze e le ridondanze;
  3. Valutazione dell’approccio aziendale alle tendenze tecnologiche attuali e alle applicazioni moderne;
  4. Comprensione delle risorse finanziarie per strutturare la strategia, identificare le priorità e finalizzare l’ambito;
  5. Creazione di una roadmap di trasformazione digitale per garantire l’evoluzione del business in linea con il mutevole panorama digitale

L’approccio di Arancia ICT sta nella valutazione, assieme ai clienti, dei punti indicati sopra per poi partire con la progettazione digitale.

Trasformazione Digitale e sostenibilità

Oggi la vera sfida storica è saper conciliare l’innovazione tecnologica e la sostenibilità ambientale. L’uso sapiente del digitale costituisce un punto di connessione tra le due trasformazioni globali. Si sente sempre di più parlare di sostenibilità digitale. Il cambiamento progressivo verso le smart cities o la forte revisione digitale nel settore agroalimentare incentivano la sostenibilità sociale, per non parlare dell’economia circolare. Proprio l’economia circolare è stato l’argomento del progetto Job Match. 

Ma spostiamo il focus sulle aziende. Il numero dei consumatori che ha cuore il tema della sostenibilità aumenta. Questo ha spinto numerosi brand a rivedere i modelli di business e i processi operativi, oltre che la propria immagine. Non si tratta solo di salvare il pianeta: i consumatori non vogliono più acquistare prodotti o servizi da aziende che hanno un impatto negativo sull’ambiente. 

Arriviamo al punto: l’impegno verso la sostenibilità ha un ritorno economico. Il report “Seeking new leadership. Responsible leadership for a sustainable and equitable world” ha rilevato che le imprese che hanno bilanciato sviluppo economico, equità e sostenibilità ambientale hanno ottenuto risultati migliori dei competitor nello stesso settore.

Differenza tra trasformazione digitale e digitalizzazione 

La digitalizzazione viene spesso scambiata per “trasformazione”, ma non è la stessa cosa. Come abbiamo accennato, creare un sito di per sé non è trasformativo. Prendere i processi esistenti e digitalizzarli è sicuramente un primo passo importante. Ma poi va fatto un passo successivo. La trasformazione digitale è il riposizionamento strategico della propria attività nell’economia digitale.

La trasformazione digitale è un cambio di paradigma; la digitalizzazione fornisce solo gli strumenti. Avere gli strumenti, ma non avere una visione strategica nel proprio settore di riferimento, serve fino a un certo punto.

La digitalizzazione è il punto di partenza. La digital transformation invece è il percorso; un percorso in cui non c’è meta di arrivo. 

Facciamo un esempio. Creare un sito web è sicuramente utile per la propria attività. Tuttavia, senza un approccio data-driven, sarebbe quasi inutile. Non sapere chi sono i tuoi clienti, il posizionamento sulla serp di Google, chi sono i tuoi competitors… sono solo alcune delle problematiche che rendono un sito web del tutto privo di senso. Il “secondo me” è il peggior nemico quando si parla di trasformazione digitale.   

Soluzioni per la trasformazione digitale

Mettiamo a disposizione dei clienti una straordinaria professionalità nel risolvere le criticità del sistema informatico attraverso un approccio pragmatico e sostenibile.

Gli interventi che effettuiamo si basano su principi di ingegneria informatica e di ingegneria gestionale. Consulta la nostra pagina dedicata alla Digital transformation e chiedici una consulenza gratuita.

Rendi più produttivo il tuo business

Scopri i nostri servizi e i nostri progetti. Il team di Arancia ICT è a tua completa disposizione: Contattaci.