We are hiring! Se sei un giovane intraprendente e vuoi lavorare in un ambiente collaborativo e dinamico, lavora con noi
assistenza
News Progetti

Tecnologie a supporto dei soggetti fragili con TALIsMAn

Tecnologie di assistenza personalizzata

TALIsMAn è un acronimo è sta per: Tecnologie di Assistenza personALizzata per il Miglioramento della quAlità della vitA.

Il progetto nasce dall’idea che la fragilità di alcuni soggetti non sia solo legato a dati clinici. Ci sono tanti aspetti da considerare: sociali, psicologici, biologici e funzionali del paziente. Un attenzione e approccio integrato di tutti questi aspetti può essere supportato da moderne tecnologie di telemedicina e telemonitoraggio. Il tutto grazie al supporto di device sanitari all’avanguardia.

L’iniziativa ha trovato un ottimo accoglimento da parte dei medici ospedalieri per le potenzialità della telemedicina, specialmente in un periodo caratterizzato dalla pandemia per Covid-19. Le crisi possono essere devastanti se non si impara da esse. Le pandemie, per esempio, possono essere affrontate efficacemente mediante i Big Data. Ne parla la Contaminaction University in un interessante articolo: Clicca qui per leggere l’articolo.

Fare medicina preventiva è fondamentale non solo per individuare molto prima la comparsa di alcuni malesseri, ma per ottenere una grande quantità di dati per aumentare l’efficienza dell’assistenza sanitaria.

TALIsMAn ha ben chiaro che i sistemi sanitari sono complessi e che, in futuro, non verranno sostituiti ma implementati da strumenti nuovi che renderanno il paziente parte attiva di un nuovo processo di cura. Qualche esempio? Feedback utente, valori clinici in continuo aggiornamento, diagnosi precoci, parametri più fedeli.

Una nuova frontiera per la sanità

Il trattamento ottimale dei dati e la progettazione di nuove tecnologie possono rilevarsi le nuove basi per una sanità digitale all’altezza. Non possiamo più fare finta di nulla: si vanno man mano contrapponendo i temi della sostenibilità e dell’efficacia degli interventi, e TALIsMAn intende essere in prima linea.

Elemento centrale nella definizione dei modelli è rappresentato dal nuovo indice di fragilità, il quale, basandosi su indicatori di performance oggettivi, consentirà di monitorare l’efficacia. Il monitoraggio gravita sulla qualità di vita del soggetto, sulle possibili ricadute, sull’efficienza dei modelli stessi in termini di risorse disponibili e di sostenibilità economica. L’infrastruttura sarà basata su un modello informativo ispirato ai principi del Population Health Management (PHM) e composta dai seguenti elementi:

  • un framework, basato su intelligenza artificiale, per Big Data Cognitive Environment, ovvero per la classificazione, la correlazione e la rappresentazione interattiva dei dati, al fine di realizzare un cruscotto applicativo per strutture e operatori socio-sanitari;
  • un framework per la cooperazione e per le interfacce API orientate all’interoperabilità tra i diversi dispositivi intelligenti, anche indossabili, e per l’assistenza domiciliare (ADI);
  • un framework per servizi di telemedicina, telemonitoraggio, teleassistenza, telecooperazione e teleriabilitazione, per realizzare corner sanitari anche secondo il paradigma quantified self;
  • un framework per la conservazione digitale sicura del dato basato su blockchain; una piattaforma a supporto della community denominata HealthLand, che sia interattiva e che abiliti il social networking al fine di migliorare l’inclusione sociale.

Il prestigioso progetto TALIsMAn coinvolge un partenariato strategico tra pubblico e privato, tra cui Arancia ICT per la sua esperienza nel campo dell’ICT e nelle tecnologie emergenti. Scopri il partenariato e come intende espletarsi TALIsMAn: leggi la scheda progetto o contattaci. Siamo a tua disposizione.

Rendi più produttivo il tuo business

Scopri i nostri servizi e i nostri progetti. Il team di Arancia ICT è a tua completa disposizione: Contattaci.