E-SicilyTravel Blockchain: piattaforma B2B2C per la promozione turistica

Overview

Piattaforma B2B2C per l’industria turistica supportata dalla blockchain

Partners:
Arancia ICT Lipari Consulting Sferanet
Settore:
Turismo
Servizi:
Consulenza IT, Portale Web, Booking Engine, Smart Contract
Tecnologia:
Sviluppo mobile, Geolocalizzazione, Blockchain
Sito Web:
e-sicilytravelblockchain.eu

Sfida

L’industria dei viaggi vive un momento di grande trasformazione sulla spinta dell’evoluzione delle tecnologie ICT.

Mentre alcune agenzie di viaggio continuano a contare su tecnologie tradizionali (fax, telefoni, email) come metodi di comunicazione principali altre si adoperano per evolvere il modus operandi cercando di “farsi trovare dal cliente”. Si investe in pubblicità sui motori di ricerca; altre ancora “vanno a caccia del cliente” connettendosi a database e fonti di dati per alimentare le loro vendite con offerte specializzate (verticalizzate). Infine, il ricorso a “grandi intermediari” è ormai la pratica più diffusa.

D’altro canto, il turista è sempre più orientato al “fai-da-te”: utilizza internet e i motori di ricerca per confezionarsi il proprio viaggio, acquistando direttamente prodotti e servizi.

Per gli operatori turistici l’innovazione operativa risulta particolarmente onerosa. Sono sempre più costretti ad avvalersi di “grandi intermediari” (es. Expedia) che depauperano la marginalità a causa delle commissioni (in genere fra il 10% e il 25%). Questo problema è particolarmente acuto per le nuove iniziative (start-up in area turismo).

Mentre alcuni anni fa era sufficiente che un’agenzia di viaggi disponesse di un telefono cellulare e di un notebook, ora devono essere attivi sui social media, capire la pubblicità online, analizzare il mercato. Sia gli operatori che i venditori di viaggi hanno la necessità di affrontare la nuova realtà, supportati da una tecnologia sostenibile.

Per i consumatori (i turisti), il fai-da-te nasconde rischi di frodi e, comunque, comporta un dispendio di energie per il “confezionamento” del proprio pacchetto-viaggio e per il conseguimento di una positiva esperienza.

Soluzione

Il progetto si propone di realizzare una soluzione B2B2C sostenibile resa possibile ed eficiente mediante la tecnologia blockchain. Il sistema E-SicilyTravel Blockchain vuole essere un potente strumento di marketing per il turismo di tipo “inbound”, particolarmente orientato per aggregare:

  • le risorse territoriali, ambientali-culturali-sportive, distribuite in Sicilia che difficilmente riuscirebbero ad ottenere la corretta visibilità sul web;
  • l’offerta turistica espressa sia come “pacchetti” che come di singoli asset: il pernottamento, il trasporto, la ristorazione, etc.
turismo Sicilia

Perche la Blockchain?

La tecnologia blockchain è sostanzialmente una base dati distribuita che mantiene in modo continuo una lista crescente di record. Soprattutto, la blockchain è resistente a manomissioni. Quali sono le caratteristiche principali della blockchain?

  1. Affidabilità: la blockchain è affidabile. Non essendo governata dal centro, ma dando a tutti i partecipanti diretti una parte di controllo dell’intera catena, la blockchain diventa un sistema meno centralizzato, meno governabile, ed allo stesso tempo molto più sicuro e affidabile, ad esempio da attacchi di malintenzionati. Se infatti soltanto uno dei nodi della catena subisce un attacco e si danneggia, tutti gli altri nodi del database distribuito continueranno comunque ad essere attivi ed operativi, saldando la catena e non perdendo in questo modo informazioni importanti.
  2. Trasparenza: le transazioni effettuate attraverso la blockchain sono visibili a tutti i partecipanti, garantendo così trasparenza nelle operazioni.
  3. Convenienza: effettuare transazioni attraverso la blockchain è conveniente per tutti i partecipanti, in quanto vengono meno interlocutori di terze parti, necessari in tutte le transazioni convenzionali che avvengono tra due o più parti (ovvero le banche ed altri enti simili).
  4. Solidità: le informazioni già inserite nella blockchain non possono essere modificate in alcun modo. In questo modo le informazioni contenute nella blockchain sono tutte più solide ed attendibili, proprio per il fatto che non si possono alterare e quindi restano così come sono state inserite la prima volta.
  5. Irrevocabilità: con la blockchain è possibile effettuare transazioni irrevocabili, e allo stesso tempo più facilmente tracciabili. In questo modo si garantisce che le transazioni siano definitive,  senza alcuna possibilità di essere modificate o annullate.
  6. Digitalità: con la blockchain tutto diventa virtuale. Grazie alla digitalizzazione, gli ambiti applicativi di questa nuova tecnologia diventano tantissimi

Risultati

La Blockchain non è soltanto Bitcoin. La moneta virtuale è infatti solo una una delle sue possibili applicazioni. Priva di gestione centralizzata, infatti, la Blockchain permette di inviare qualsiasi dato in maniera sicura, tagliando drasticamente la catena degli intermediari, e permettendo quindi uno scambio di dati sicuro tra due persone e basta, senza dover utilizzare mezzi di terze parti.

Nella piattaforma E-SicilyTravel Blockchain si dà priorità alla sicurezza delle transazioni. Per non parlare  dell’indipendenza da un ente centrale di governo del sistema finanziario (es. di una Banca).

Il cliente-turista-viaggiatore ha la possibilità di acquistare i prodotti/servizi offerti dalla piattaforma E-SicilyTravel BlockChain direttamente dai singoli fornitori, senza alcuna possibilità di bundling. Sarà mediante le agenzie di viaggi presenti sulla piattaforma che si potrà acquistare un “pacchetto” di prodotti/servizi.

E-SicilyTravel Blockchain può essere visto come una serie di Smart Contract su una piattaforma di governance che consente ad operatori e agenzie di partecipare allo sviluppo di tali contratti. E-SicilyTravel Blockchain può collegare i fornitori (hotel, compagnie aeree, ecc.) e i venditori (agenzie di viaggio) a un unico mercato. I fornitori saranno in grado di mettere informazioni sulla disponibilità e sul prezzo nel database, dove sarebbe facilmente individuabile dai venditori. I venditori hanno quindi la possibilità di acquistare e pagare immediatamente.

Incuriosito da E-SicilyTravel Blockchain?

Dai un’occhiata al sito web di E-SicilyTravel Blockchain ed inizia ad espandere il tuo business o scopri la Sicilia come mai prima d’ora. Il team di Arancia ICT è a tua disposizione per qualsiasi dubbio. Contattaci.