SRS: sistema informativo per la gestione del business connesso al Car Rental

Overview

S.R.SSmart Rental System

Gestione del business connesso al Car Rental.

Partner:
Sicily By Car Arancia ICT Università degli Studi di Palermo
Settore:
Rental
Servizi:
Consulenza IT
Tecnologia:
Big Data, Geolocalizzazione, CRM - Customer Relationship Management, BPR - Business Process Re-enineering
PO FESR

Sfida

L’online rappresenterà sempre di più un canale rilevante anche per il noleggio, di qualunque tipologia. Man mano che l’acquisto online diventerà un’abitudine consolidata, sarà sempre più “scontato” pensare all’online anche per sottoscrivere contratti di noleggio.

L’obiettivo del progetto Smart Rental Car è l’ottimizzazione del processo di vendita sotto il profilo dei margini aziendali, della sicurezza del business e della soddisfazione del Cliente.

Con SRS noleggiare una autovettura sarà un gioco da ragazzi.

Soluzione

Con il progetto Smart Rental System è stato realizzato e sperimentato un prototipo di sistema informativo per la gestione innovativa del business connesso al car rental. Il sistema si avvale di un elevato livello di integrazione fra i diversi sistemi tecnologici.

Il focus di Smart Rental Car è chiaramente incentrato sulle attività di noleggio auto, con possibile naturale estensione alle differenti modalità di noleggio (breve termine, lungo termine, sharing) ed alle diverse tipologie di flotte (tradizionali, miste ed elettriche).

Il passo successivo è la realizzazione di un sistema informativo integrato e modulare specifico per il ciclo attivo del Car Rental. Si prevede di realizzare:

  1. algoritmi innovativi per la gestione del Price/Revenue management;
  2. la completa digitalizzazione della fase di vendita/contratto;
  3. l’integrazione con i sistemi di geolocalizzazione della flotta,
  4. l’elaborazione di Big data georeferenziati;
  5. reportistica basata sui principi della Business Intelligence.

Risultati

La complicità tra tecnologie informatiche e tecniche di Business Process Modelling ha dato luogo a un miglioramento dei processi di vendita, sia sotto il punto di vista dei margini che della sicurezza del business. Non va tralasciato il valore aggregativo di questo nuovo sistema il cui obiettivo è coinvolgere tutti i soggetti della supply chain, per un miglioramento delle prestazioni e dell’efficienza, in un virtuoso meccanismo di business concorrenziale.

Seppur in via sperimentale, il progetto SRS ha dimostrato che si possono migliorare i margini derivanti dal business del car rental.  I seguenti aspetti innovativi hanno costituiscono le fondamenta di Smart Rental System:

  • algoritmi e tecniche di Revenue Management;
  • innovative tecniche di Customer Relationship Management (CRM);
  • geolocalizzazione della flotta;
  • raccolta ed elaborazione dei dati georeferenziati;
  • integrazione e ottimizzazione operativa e funzionale ottenuta attraverso tecniche di Business Process Re-engineering (BPR);
  • integrazione dei diversi sistemi tecnologici.

Smart Rental System ti ha sorpreso? Vorresti saperne di più?

Contattaci per sapere di più riguardo Smart Rental System. Il team di Arancia-ICT è a tua disposizione.

Con Smartep abbiamo progettato un energy parking con sistema ICT di monitoraggio e gestione del parking; dai un’occhiata anche a questa storia di successo.