Nel nostro articolo di Digitale No Problem, del 10 maggio 2017, “Conservazione dei documenti fiscali” ci eravamo lasciati così:
“ENTRO QUANDO BISOGNA CONSERVARE I DOCUMENTI FISCALI 2016?”
La Risoluzione n.46/E del 10/4/2017 dell’Agenzia delle Entrate ha ribadito che il termine di riferimento per la conservazione digitale di tutti i documenti di natura fiscale per l’anno 2016 è il 31 dicembre 2017 cioè entro tre mesi dal termine ultimo per la presentazione della dichiarazione dei redditi fissata per il 30 settembre 2017”
MA LA SITUAZIONE È CAMBIATA!
Il DPCM del 26 luglio 2017 (G.U. n. 175 del 28 luglio 2017) ha prorogato al 31 ottobre 2017 la scadenza per la presentazione telematica della Dichiarazione dei redditi relativa all’anno 2016. Quindi, in accordo con il DMEF 17 giugno 2014, la conservazione a norma dei documenti fiscali del 2016 deve essere eseguita entro tre mesi da tale data, ossia entro il 31 gennaio 2018.
NON DISPONI ANCORA DEL SERVIZIO DI CONSERVAZIONE A NORMA? NO PROBLEM! ABBIAMO LA SOLUZIONE PIÙ SEMPLICE ED EFFICACE CHE CI SIA!
Se hai solo fatture elettroniche (es. fatture al GSE, fatture generate da sistemi gestionali o tramite qualunque altro canale) c’è il servizio “Conservazione Fatture”, per la loro conservazione a norma per 10 anni al costo di 29,00€ + IVA. Ma se le tue fatture elettroniche sono state inviate attraverso la nostra piattaforma FNP – FatturaNoProblem, il servizio ti viene offerto al costo di 19,00€ + IVA.
Se, invece, devi conservare documenti informatici di natura diversa (fatture elettroniche, atti amministrativi, documenti fiscali, documenti contabili, documenti sanitari etc.) abbiamo la soluzione modulare “Conservazione documenti informatici” a partire da 1GB e al costo di 23,90€ + IVA/GB/anno. Clicca qui e contattaci!
Visita il nostro sito digitalenoproblem.it per scoprire tutti i servizi. E per rimanere sempre aggiornato sugli ultimi aggiornamenti fiscali e sulle scadenze normative registrati al blog o segui le pagine social Facebook, Linkedin e Twitter
Buon giorno, se ho delle fatture GSE del 2016 non ancora conservate, come posso fare? E’ possibile farlo ora o non ha senso? Grazie mille